L’autunno al Donegal cambia ritmo: niente divani da serie TV, ma sei mercoledì (beh… venerdì e sabati) che diventano appuntamenti da segnare in rosso sul calendario. Perché qui la regola è semplice: birra e cibo più musica dal vivo = serata da non perdere.
La formula è consolidata: una pinta ben versata, un piatto curato, e sotto le luci del palco una di quelle band che conoscono il pubblico e lo fanno alzare dalla sedia. Perché se pensavi che “locale tranquillo” fosse una serata da sussurri, beh… preparati a cantare e a brindare.
Si comincia il 7 novembre con la band RAM 3 da Gallarate: trio tutto cuore e sintetizzatori, che ama ripescare i brani anni ’80 e ’90 con uno stile che non è solo nostalgia, è proprio energia.
Poi, il 14 novembre, tocca a Stick Hats: rockabilly, contrabbasso, look vintage e ritmo che ti fa dimenticare che sei partito con l’intento di “fare una serata tranquilla”. Il trio è attivo in Lombardia e lo dimostra bene quando lo trovi sotto i riflettori del Varesotto.
Il 15 novembre è la prima Cena Cantata: con il duo DB2 David Bart & Diego Bors, che sanno farlo bene — loro sono l’intrattenimento che porta in scena musica, microfoni, karaoke e pubblico coinvolto. Qui la cena diventa festa, e la birra diventa complice.
Il 21 novembre è la volta di “The Boss”: nome che già sa di chitarre, di pelle martoriata dal rock’n’roll e di omaggio al grande Bruce Springsteen. Perciò preparati a un live show che guarda dall’America ma ha il battito lombardo.
Il 22 novembre replica la formula della Cena cantata: ancora Bart & Bors, ancora birra, ancora quella voglia di stare insieme che non si compra in bottiglia.
Si chiude il mese con il live del 28 novembre, quando la parola d’ordine sarà quella dei Sold Out: divertimento puro. Una band potente, scaletta esplosiva, birra e cibo in pieno accordo con quello che sei venuto a cercare.
Perché ne vale la pena
-
Perché queste serate celebrano la perfetta combinazione di birra e cibo: il pub è il palco, ma anche la tavola.
-
Perché le band sono locali o comunque dal nord Italia — spingono “qui vicino”, con voglia di far cantare e far vibrare.
-
Perché “Cena Cantata” non è solo un’etichetta: è un invito a partecipare, alzarsi, cantare la tua canzone preferita mentre sorseggi una birra artigianale.
-
Perché l’atmosfera del Donegal è quella giusta: accogliente, con un pubblico che sa che non serve essere giovani per essere rock.
In chiusura
Segna le date, prenota il tavolo (sì, fallo, perché con birra buona e band che spingono non si scherza!), indossa scarpe comode e voglia di cantare. Al Donegal non si viene solo per ascoltare: si viene per sentirsi parte del coro. Sei pronto? E noi ti aspettiamo con birra e cibo perfetti per sei serate da vivere insieme.





